Pirossigeno Città di Cosenza, goleada col Messina

by Renzo Andropoli

Pur non essendo una rarità segnare dieci reti in una partita di Futsal, rimane comunque un bottino rilevante, non sempre facile da raggiungere seppur con  una formazione, il Messina, che in questa stagione palesa evidenti difficoltà. Dieci gol e una partita a senso unico quella della Pirossigeno che ha evidenziato un buon stato di forma fisica e molte trame di gioco di qualità. Buono anche l’esordio di Tusar e la prestazione di Rosato, da solo dieci giorni agli ordini di Leo Tuoto. Nel finale di partita il mister cosentino ha fatto esordire in A2 i giovani Giovanni Savuto Francesco Canonaco, quest’ultimo autore di una rete che ha scatenato gli applausi della panchina rossoblù. In campo anche Gallo al posto di Del Ferraro a difender la porta cosentina negli ultimi minuti di gara.

Nonostante il pronostico fosse tutto a favore del Cosenza, la squadra è scesa in campo con la giusta concentrazione e umiltà, dimostrando rispetto per gli avversari, fermi a zero punti in classifica. 

Apre le danze della goleada Lorenzo Rosato che firma il primogol con la maglia della Pirossigeno. Un gol da vero pivot. Replica Grandinetti con una delle sue solite azioni fatte di velocità e forza. La potenza dei suoi tiri mette in pericolo l’incolumità dei portieri avversari. Il terzo gol è a opera di Tusar. Un gol di ottima fattura con palla sotto l’incrocio dei pali. Finisce 3-0 il primo tempo, con un Messina che lotta su ogni pallone. Nel secondo tempo la resistenza degli ospiti si affievolisce e per il Cosenza diventa sempre più facile andare al tiro. I gol nella seconda frazione sono solo sette ma le occasioni  molte di più. Si fanno apprezzare le triangolazioni in velocità, la classe di Alex Gonzalez, e la capacità di tutti di dare spettacolo. Per la cronaca vanno ancora in gol Grandinetti con due reti, ancora Rosato e poi Marchio, Fedele, Poti e Francesco Canonaco. La festa per la vittoria dura poco, la testa va già alla sfida di Napoli dove la Pirossigeno vuole fare una prestazione di livello con in casa degli amici napoletani.

La classifica si fa interessante (quarto posto) dopo la prima del girone di ritorno e con la Pirossigeno che deve ancora recuperare ben tre gare del girone di andata. La salvezza sembra già cosa fatta e si potrebbe pensare a qualcosa di più importante ma è un pensiero che al momento non fa tanto parte dei discorsi silani.