La Pirossigeno Cosenza vince il Derby

by PIROSSIGENO SRL

3-2 il risultato finale. L’ex iozzino castiga le aquile giallorosse

Il Derby è nostro. Cercasi Derby. C’era una volta il Derby. Iozzino il castigatore delle Aquile. Questo successo della Pirossigeno, in piena emergenza organico, ha scatenato la fantasia di tifosi e addetti ai lavori. Quelli sopra scritti sono solo una parte di titoli suggeriti per il commento alla partita. Una partita bella, intensa, combattuta ed estremamente corretta, risolta dall’ex di turno: Claudio Iozzino. Un finale meraviglioso che nemmeno il grande Hitchcock avrebbe saputo scrivere meglio.  Alla gara ha assistito il primo cittadino di Cosenza Franz Caruso con il consigliere comunale Mimmo Frammartino. I due amministratori cittadini hanno gradito lo spettacolo e ancor di più il risultato.

La partita si presentava molto difficile per i Lupi di Leo Tuto: senza Del Ferraro, Grandinetti, Poti e Pagliuso.  Emergenza che in campo si è tradotta nella possibilità per il mister Tuoto di fare solo due cambi. Due cambi per una gara che ha avuto ritmi incredibilmente alti, in particolare nel primo tempo. C’è voluto il cuore rossoblù, le motivazioni che il derby sa dare e l’incitamento di un grande pubblico per avere ragione di un grande Catanzaro. La festa finale sul campo è più che legittima. 

Il primo tempo si chiude a reti inviolate. Un primo tempo che ha visto per i primi dieci minuti giocare meglio il Catanzaro, poi piano piano la Pirossigeno ha preso in mano la gara, ma le Aquile hanno sempre risposto colpo su colpo. Due doppiette (Morgade ed Ecelestini) hanno portato la gara sul due pari, poi il guizzo di Iozzino che ha sancito il risultato finale. Gara bella ed emozionante. Uno spot per il Futsal.


Con questa vittoria  la Pirossigeno si porta a due punti dalla capolista Melilli ma i Lupi hanno una gara in meno giocata. Il campionato è nella fase cruciale, sabato prossimo Pirossigeno in casa della terza in classifica. Altra battaglia ma con un paio di uomini in più da lanciare in campo.